Biblioteca - Centro Documentazione - Archivio Storico
PRESENTAZIONE
Che cosa è: il Centro di documentazione e Archivio storico è una organizzazione di volontari che mette a disposizione del pubblico un raccolta di testi e di documenti sulla storia del Fascismo, dell’occupazione tedesca, della Resistenza e della Guerra di Liberazione. Esso fa parte della Sezione "Oltrarno" dell'A.N.P.I. fondata il 25 aprile 1947 da un gruppo di patrioti e di partigiani dei quartieri di San Frediano e di Santo Spirito.
Attività: realizzare un servizio di documentazione, per i cittadini e gli iscritti alla Sezione ANPI Oltrarno, sulla Resistenza e la Guerra di liberazione a Firenze, documentando altresì l’attività e gli eventi che la Sezione Oltrarno realizza per trasmettere i principi e valori della democrazia alle nuove generazioni.
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì 9.30 - 11,00
Modalità di accesso alle informazioni bibliografiche: tramite il sito web all’Url www.anpioltrarno.it o interrogando la base-dati del Sistema Documentale Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF)
Modalità di accesso ai documenti: su appuntamento telefonando allo 055.2676755 o scrivendo a: info@anpioltrarno.it
Servizi garantiti: consultazione in sede, riproduzioni nei limiti consentiti, prestito a domicilio
Strumentazione in dotazione: una base di dati con la catalogazione dei volumi e dei documenti posseduti, una postazione informatica per collegarsi ad Internet e una fotocopiatrice con scanner per le riproduzioni.
Tipologia dei documenti: monografie e periodici a stampa, insiemi tematici di carte sciolte, volantini, dépliant, opuscoli e fotografie, materiale in formato elettronico (audio cassette, VHS, CD, DVD)
Copertura cronologica: monografie a partire dagli anni ‘20; periodici (con diverse lacune), volantini, opuscoli e fotografie dagli anni 1943-44; documenti d’archivio della Sezione ANPI Oltrarno a partire dalla fine del 1980.
Indirizzo: Via S. Agostino, 19 - 50125 FIRENZE
Referenti:
Luca Chierico, per il Centro di Documentazione
Giada Ammannati, per l’Archivio storico