|
- Info
Notizie
-
7 Dicembre 2011 - Presentazione del libro di Lorenzo Montagni "Ricomincio daccapo" presso la Biblioteca Pietro Thouar
-
Il Consiglio di Quartiere 1, la Biblioteca Pietro Thouar e la Sezione ANPI Oltrarno presentano il libro
di Lorenzo Montagni
"RICOMINCIO DACCAPO"
Fatti, eventi, avvenimenti di quando la “meglio gioventù”scelse di riscattare l’Italia dalla miseria e vergogna in cui
l’aveva portata il fascismo
-
FUORI I FASCISTI DA FIRENZE ! FUORI I FASCISTI DALLA STORIA.
-
Negli ultimi tempi la nostra città ha visto associazioni di estrema destra quali Casapound e Casaggì prendersi sempre più spazio. Da circa un mese il centro sociale di destra Casaggì ha aperto una nuova sede a Firenze, in zona Campo di Marte. E’ inammissibile che i fascisti, ancora oggi, a oltre sessantacinque anni dalla Liberazione, abbiano spazio di azione nella società..............
-
E ci chiedono sacrifici
-
Per la prima volta viene tolto il segreto su quanto costa ai contribuenti l’assistenza sanitaria integrativa dei deputati................
-
Spettacolo Teatrale " I SETTE FRATELLI CERVI "
-
Il giorno Giovedi 27 Ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro REIMS via Reims, 30 si terrà lo spettacolo teatrale " I SETTE FRATELLI CERVI " rappresentato dalla Compagnia " Blanco Teatro " con ingresso gratuito. Trattasi di uno spettacolo volto a ripercorrere il sacrificio della Famiglia Cervi e per rendere omaggio a uomini e ambienti di quella gloriosa epopea.
-
17 luglio 2009 – 65° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA TASSO E DELLA MORTE DI BRUNO FANCIULLACCI
-
Piazza Tasso - Chiostro Leopoldine Firenze – ore 19,00
-
8 Agosto 2009 - 65° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL COMANDANTE ALIGI BARDUCCI "POTENTE"
-
La sezione Anpi Oltrarno celebra l'anniversario della morte del comandante Aligi Barducci "Potente" -
Firenze - Piazza Santo Spirito - ore 20,30
-
9 Settembre 2009 - Relazione della commemorazione del Comandante Aligi Barducci "Potente"
-
l'8 Agosto in piazza Santo Spirito si è tenuta la celebrazione del 65° anniversario della morte del comandante Potente. A nome della Sezione Oltrarno dell'ANPI, Renato Pozzi "RENA" della brigata Caiani, ha svolto la relazione commemorativa.
-
9 Settembre 2009 - ADESIONE ANPI NAZIONALE MANIFESTAZIONE 19 SETTEMBRE
-
L'ANPI aderisce alla Manifestazione per la libertà di stampa che si terrà a Roma il 19 Settembre
-
18-19-20 Settembre 2009 - FESTA PROVINCIALE DELL'ANPI: LA RESISTENZA CONTINUA
-
Nel parco di Villa Moltalvo a Campi Bisenzio si terrà una iniziativa di tre giorni (18, 19 e 20 settembre) la Festa dell'ANPI Provinciale di Firenze.
Si tratta di un impegno di grande importanza per la nostra Associazione, per l'intero territorio provinciale in un momento segnato da gravi ed inquietanti episodi di fascismo,che sembrano aumentare, soprattutto fra i giovani, anche nelle nostre zone.
Si riporta il volantino con il programma dell'iniziativa
-
Mercoledì 7 ottobre 2009 presentazione del libro postumo di Enio Sardelli "Fuoco"
-
A un anno dalla scomparsa di Enio Sardelli, il partigiano “Fuoco” che è stato per molti anni Presidente della Sezione ANPI Oltrarno il Consiglio di Quartiere 1, la Biblioteca Pietro Thouar e la
Sezione ANPI Oltrarno hanno organizzato la presentazione del libro postumo di Enio Sardelli “Fuoco”
-
10 Ottobre 2009 - Grande partecipazione alla iniziativa presso la biblioteca Pietro Thouar alla presentazione del libro di Enio Sardelli "Fuoco"
-
Mercoledì 7 ottobre, nella saletta della Biblioteca Pietro Thouar è stato presentato il libro di Enio Sardelli: “Angelica e Leo, il Moscero e il Nero, Armuà e… Cerbero”, pubblicato postumo dalla Sezione ANPI Oltrarno.<br>
La presentazione del libro di Enio Sardelli, il partigiano “Fuoco” che è stato per molti anni Presidente della Sezione ANPI Oltrarno, ha richiamato una gran quantità di persone e molte sono rimaste fuori della saletta che è stata inadeguata ad accogliere tutto il pubblico arrivato. In ogni modo anche chi non ha potuto assistere alla presentazione del libro è riuscito ad averlo in omaggio.<br>
Il libro di Enio Sardelli “Fuoco”, “Angelica e Leo, il Moscero e il Nero, Armuà e… Cerbero”, puo’ essere richiesto alla Sezione ANPI Oltrarno ed è in vendita alla “Libreria del Porcellino”, tra via Por Santa Maria e via Porta Rossa.<br>
Di seguito trovate tre link ai video sulla iniziativa e un link alle foto.
-
03 Gennaio 2010 - ANPI, il sorpasso dei giovani - da La Repubblica - ed. di Firenze
-
E' un fenomeno nazionale, ma nelle regioni, come la Toscana, dove la Resistenza è stata un fenomeno quasi di massa, ancora più spiccato: il passaggio del testimone. Dai vecchi partigiani che hanno combattuto, armi in pugno, contro il nazifascismo, alle generazioni che la guerra l'hanno solo sentita raccontare, ma si sentono anche loro «Resistenti», idealmente e moralmente.
-
12 Febbraio 2010 - Ancora un incontro sul libro di Fuoco "Angelica e Leo, il Moscero e il Nero, Armua' e...Cerbero"
-
La Sezione Soci Coop Valdisieve di Unicoop Frenze, presso la sua sede a Pontassieve in Via Verdi 24 ha organizzato per Venerdì 12 Febbraio alle ore 17......
-
22 Febbraio 2010 - Programma (provvisorio) delle attività della Commissione Culturale
-
La Commissione Culturale della Sezione ANPI Oltrarno sta predisponendo il programma di attività per l'anno 2010, che ancora è in fase di ulteriore definizione.
Riportiamo il testo allo stato attuale dei lavori.
-
23 Febbraio 2010 - I partigiani dell'ANPI con gli studenti: per non dimenticare!!
-
Prosegue anche quest’anno, con un numero crescente di adesioni, l’iniziativa della sezione Oltrarno dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) per far conoscere agli studenti fiorentini la storia della Resistenza in città. Sono ventotto la classi delle scuole medie che in queste settimane stanno partecipando al progetto.
-
01 Marzo 2010 - Tutta la Giunta del Comune di Firenze si iscrive all'ANPI
-
All'Assemblea della sezione ANPI Oltrarno per il tesseramento 2010, l'Assessore Mattei ha annunciato che tutta la Giunta del Comune di Firenze prenderà la tessera dell'ANPI, in un momento in cui i valori condivisi della Resistenza, sono ancora più attuali.
-
30 Novembre 2011 - La Sezione Oltrarno dell'ANPI partecipa alla “Festa della Regione Toscana 2011” con la consegna del “Giglio della Liberazione”
-
Mercoledì 30 novembre 2011 alle ore 17,30
presso la sede della Sezione ANPI Oltrarno via S. Agostino 19 - Firenze - l’On. Valdo Spini, Presidente della Commissione Affari Istituzionali del Comune di Firenze, consegnerà l'onorificenza del “Giglio della Liberazione”
-
31 Marzo 2010 - 25 Aprile Festa della Liberazione
-
La Sezione Oltrarno dell'ANPI, in collaborazione con UISP Comitato di Firenze, vi invita ad una giornata all'insegna dello sport, della socializzazione, del rispetto per la memoria e la cultura popolare.
-
25 Aprile 2010 - Festa della Liberazione
-
Grande partecipazione alle celebrazioni organizzate dalla sezione Oltrarno dell'ANPI e dall'ANPI Provinciale: dal corteo della mattina con le Istituzioni citadine, al pranzo in Piazza Poggi, alla Festa in Piazza Santo Spirito, alle danze in Piazza Tasso, al trekking urbano nei luoghi della memoria del quartiere Oltrarno, fino allo spettacolo teatrale serale "Razza Partigiana"
-
29/05/2010 - Commemorazione della Battaglia di Pian d'Albero
-
Sabato 29 maggio alle ore 9,30 in Piazza Elia della Costa a Firenze si terrà la commemorazione dei caduti della Battaglia di Pian d'Albero
-
1 e 2 Giugno 2010 - Iniziativa per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia - Nelle immagini la memoria e l'insegnamento
-
Presso l' ex Chiesa S. Carlo dei Barnabiti, Via S. Agostino 23, Firenze - ingresso gratuito - si svolgerano le seguenti inziative:
-
26 Giugno 2010 - Partigiani fucilati alle Cinque Vie
-
Sabato 26 giugno si terrà la commemorazione della fucilazione di 6 partigiani avvenuta alle Cinque Vie, con il seguente programma
-
10 e 11 Luglio 2010 a Monte Giovi - 61° Raduno dei Partigiani e dei Giovani
-
Come ogni anno, il prossimo 10 e 11 Luglio si terrà a Monte Giovi il 61° Raduno dei Partigiani e dei Giovani, con iniziative, escursioni, spettacoli, così come troverete meglio dettagliato nel volantino.
-
8 Agosto 2010 - Celebrazione 66° anniversario della morte del Comandante Aligi Barducci "Potente"
-
Anche quest'anno la nostra Sezione, in collaborazione con il Comitato Provinciale dell'ANPI e con il Quartiere 1 organizza le Celebrazioni del 66° anniversario della morte del comandante Aligi Barducci "Potente".
-
11 Dicembre 2010 - XV Congresso della Sezione ANPI Oltrarno
-
Sabato 11 Dicembre 2010 , alle ore 15,30 si e' svolto il XV° Congresso della Sezione Oltrarno dell'A.N.P.I.
presso la Sala delle Leopoldine in P.zza Tasso.
Sono stati invitati i 607 iscritti alla sezione, oltre, come di consueto, le forze politiche, le Associazioni e gli Amministratori pubblici del Quartiere.
Hanno partecipato circa 50 iscritti.
-
9 Febbraio 2011 - Domenica 13 febbraio Assemblea per il tesseramento 2011
-
Domenica 13 Febbraio alle ore 10 presso la sede in Via Sant'Agostino 19 a Firenze si terrà l'Assemblea per il tesseramento all'ANPI per il 2011.
-
13 Febbraio 2011 - Assemblea per il tesseramento 2011 della Sezione ANPI Oltrarno
-
Si è svolta domenica mattina presso la ex Chiesa de' Barnabiti, l'Assemblea della Sezione Anpi Oltrarno, per il tesseramento 2011. Hanno partecipato il dott. Ubaldo Nannucci, Procuratore aggiunto Onorario alla Corte di Cassazione. Valdo Spini, Presidente Commissione Affari Istituzionali del Consiglio Comunale di Firenze, Stefano Marmugi, Presidente del Quartiere 1, e Silvano Sarti, Presidente ANPI provinciale di Firenze.
E' stata consegnata ai familiari di coloro che nel 1944 formarono la delegazione dOltrarno del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale.
-
Marzo 2011 - Iniziativa per la Festa della Donna - 4-5-6 marzo DONNE DI SAN FREDIANO....E NON SOLO
-
Durante questi giorni sono stati organizzati nella ex Chiesa San Carlo dei Barnabiti, in via Sant'Agostino 23, diversi eventi, come da volantino allegato.
-
Marzo 2011 - Lettera Appello al Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano sugli attacchi alla magistratura e alla nostra Costituzione
-
La Sezione Oltrarno dell’ANPI fa proprio l’appello lanciato da un gruppo di soci onorari, partigiani combattenti nella Guerra di Liberazione, che hanno lottato contro il nazifascismo e contribuito a far risorgere l’Italia dalle macerie morali e materiali in cui il fascismo l’aveva ridotta.
Così inizia la lettera inviata al Presidente della Repubblica, On. Giorgio Napolitano
-
Aprile 2011 - EVVIVA IL 25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE!!!
-
Ecco il programma delle iniziative della sezione Oltrarno in occasione del 66° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo!!
-
VERGOGNA !!
-
Aprile 2011- Come se non bastassero tutti i problemi che abbiamo ecco la nuova zingarata di questa destra CIALTRONA
-
28 Maggio 2011 - PER NON DIMENTICARE
-
La sezione ANPI Oltrarno e il Nuovo Circolo Ricreativo Due Strade organizzano per sabato 28 maggio alle ore 16,00 una iniziativa che vuole ricordare tutti i partigiani che combatterono nella Guerra di Liberazione e coloro che nel 1950 fondarono la Sezione Due Strade dell'ANPI
-
2 Giugno 2011 - FESTA DELLA REPUBBLICA - Sala delle Leopoldine - Piazza Tasso 7 Firenze
-
La sezione ANPI Oltrarno ha organizzato due eventi per la giornata della Festa della Repubblica......
-
30 MAGGIO 2011 - ELEZIONI AMMISTRATIVE 2011 - LA SEZIONE ANPI OLTRARNO INVITA A FESTEGGIARE!!
-
La Sezione Oltrarno dell'ANPI invita a festeggiare per il cambiamento politico che si profila con la vittoria della sinistra e delle forze progressite nella competizione elettorale Amministrativa.
Ora che "fischia il vento" del cambiamento, ci aspettiamo come ANPI anche un rinnovamento radicale a livello nazionale.
-
Maggio 2011 - Ricostruzione storica sulla formazione dei GAP e il loro ruolo della guerra di liberazione e nella resistenza
-
Firenze Antifascista, con l’adesione delle sezioni ANPI di Bagno a Ripoli, Lastra
a Signa e Oltrarno, con questo documento vuole portare a conoscenza l'importanza dei gappisti e delle loro azioni.
-
31 Maggio 2011 - Il governo delle destre ha ancora la faccia di tentare di equiparare partigiani e repubblichini, MA NON PASSERA'
-
Il testo della proposta di legge, fra altre proposte aberranti, prevede che possano essere riconosciute dal ministero tutte le associazioni di ex ''belligeranti'', senza limitazioni di sorta, quindi anche i combattenti per la repubblica di Salò
-
24 Giugno 2011 - Fiorino d'Oro a "Angela" Liliana Benvenuti
-
Venerdì 24 giugno 2011, alle ore 21, prima dei “Fuochi di San Giovanni”, il Sindaco Matteo Renzi consegnerà il “Fiorino d'oro” a Liliana Benvenuti, la nostra amata “Angela”, che è stata Presidente della Sezione ANPI Oltrarno (gli altri che riceveranno il riconoscimento sono: Paolo Galluzzi, mons. Angelo Livi, Nedo Fiano e Stefano Ricci).
-
17 luglio 2011 - 67° Anniversario della strage di Piazza Tasso e della morte di Bruno Fanciullacci
-
L’eccidio provocato dai militi “repubblichini” dove morirono 5 civili fra cui Ivo Poli, un bimbo di otto anni, e la morte di Bruno Fanciullacci saranno commemorati domenica prossima 17 luglio, con una cerimonia alle ore 19,30 in Piazza Tasso per ricordare il triste evento. Seguirà la deposizione di corone presso le lapidi con la presenza del Presidente del Consiglio di Quartiere 1, Stefano Marmugi, del Sindaco di Firenze, Matteo Renzi e del Presidente della Provincia, Andrea Barducci. Sarà presente Liliana Benvenuti, la partigiana “Angela”, compagna di lotta di Bruno Fanciullacci e recentemente insignita del “Fiorino d’Oro” per la sua attività durante la Resistenza a Firenze.
-
17 e 18 Settembre 2011 Ritrovo in Fontesanta
-
-
Porcellum: referendum abrogativo dell'attuale legge elettorale
-
Sono presenti in molte città i banchetti per raccogliere le firme per il Referendum abrogativo dell’attuale legge elettorale. Trova quello più vicino e vai a firmare. A Firenze lo trovi:
Domenica 11 e 18 sett. dalle 10 alle 19 in Piazza S.Spirito
Fino a lunedì 12 sett. alla Festa del PD alle Cascine
Martedì 13 sett. dalle 9 alle 13 alle Cascine (P.le Kennedy)
Mercoledì 14 sett. dalle 9 alle 13 in Piazza delle Cure (al Mercato)
Lunedì 19 sett. dalle 9 alle 13 in Piazza Dalmazia (al Mercato)
-
Presentazione attività ANPI
-
In occasione della presentazione delle attività dell'ANPI di Giovedi 08 Settembre in Palazzo Vecchio presso la settima Commissione Consiliare Permanente ( Pace, Diritti Umani, Solidarietà e Relazioni Internazionali) il nostro Presidente Alessandro Pini ha consegnato una lettera-messaggio da parte degli ex partigiani del comitato ad Honorem della nostra sezione il testo............
-
8 Agosto 1994-2011 67° Anniversario della Liberazione dell'Oltrarno e della morte del Comandante Aligi Barducci "POTENTE"
-
Alle ore 20,30 Commemorazione in Piazza Santo Spirito
Saranno presenti
Marisa Ombra - Staffetta Partigiana e Vice Presidente dell'ANPI Nazionale
Alessandro Pini - Presidente dell'ANPI Oltrarno
Stefano Marmugi - Presidente del Quartiere 1 - Firenze
-
Addio a Giorgio Bocca partigiano e grande giornalista
-
Si è spento il giorno di Natale. Il destino ha voluto che Giorgio Bocca, una delle penne più brillanti del giornalismo italiano, morisse uno dei pochi giorni all’anno in cui i quotidiani non escono. Era nato a Cuneo il 28 agosto del 1920 e ora ci lascia a 91 anni nella sua casa di Milano, dopo una breve malattia.
Ateo rigoroso, la sua era una delle firme storiche de La Repubblica, di cui è stato uno dei fondatori nel 1976. Nei suoi scritti raccontò con passione la storia recente d’Italia, in particolar modo di resistenza, che visse in prima persona da partigiano, di terrorismo e di questioni sociali. Le sue grandi inchieste rimarranno nella storia del giornalismo come esempio per tutti gli aspiranti reporter.
Nella sua lunga carriera, durata più di 50 anni, è passato dallo scrivere per la stampa locale cuneense ai maggiori quotidiani nazionali. Tra le sue opere anche numerosi libri, di approfondimento politico, storico e socioeconomico.
Nell’aprile 2008 a Bocca è stato assegnato il premio Alpi alla carriera.
-
29 Gennaio 2012 - Memoria al futuro
-
Per la Celebrazione della Giornata della Memoria, che ricorre il 27 Gennaio di ogni anno, la sezione Anpi Oltrarno, in collaborazione con l'ANED (Associazione Nazionle ex Deportati Politici) ha organizzato una giornata piena di iniziative presso il Teatro Affratellamento a Firenze, Via Giampaolo Orsini 74.
-
Da ANPI Lanciotto Ballerini " nessun fascista deve essere servito"
-
Apprendiamo con rabbia che il prossimo 20 gennaio presso un ristorante di Calenzano i fascisti de “La Destra” organizzano una cena ..................................
-
A seguito dell'intervento della sezione ANPI Lanciotto Ballerini di Campi Bisenzio " nessun fascista sarà servito"
-
Pubblichiamo di seguito l'e-mail di Francesca Marra e tutto I'CANTUCCIO di Campi Bisenzio
-
27 Gennaio 2012 - Giornata della memoria
-
Il giorno che vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz.
-
10 Febbraio 2012 - Giorno del Ricordo - Firenze Piazza Tasso - Sala Leopoldine
-
Venerdì 10 Febbraio 2012 in Piazza Tasso alla Sala delle Leopoldine alle ore 16,30 si terrà una assemblea sul Giorno del Ricordo -Il Confine Orientale - dallo Squadrismo del regime fascista alla tragedia della Foibe e agli esodi 1920-1947, organizzata dalla Sezione Anpi Oltrarno, dalla Sezione Anpi Potente e dal Comitato Provinciale ANPI.
-
19 Febbraio 2012 - Assemblea per il tesseramento 2012 - Sala ex chiesa de' Barnabiti
-
Domenica 19 Febbraio 2012 in Via S. Agostino 19, alle ore 10,00 presso la Ex Chiesa San Carlo dei Barnabiti si terrà la Giornata per il Tesseramento 2012 all'ANPI.
-
4 febbraio 2012 - Manifestazione antifascista
-
SABATO 4 FEBBRAIO si terrà una Manifestazione Antifascista che vuole essere non solo una risposta al corteo promosso dai fascisti fiorentini per i morti delle Foibe, ma soprattutto per far presente che gli antifascisti non lasciano passare sotto silenzio i rigurgiti fascisti presenti in città con le aperture delle sedi di Casapound e Casaggì.
-
Articolo di Repubblica su iniziativa Tesseramento 2012
-
Di fianco l'articolo di Repubblica di domenica 19 febbraio 2012 in occasione della giornata del tesseramento nella sala ex chiesa de' Barnabiti
(clicca su l'immagine per ingrandire)
-
PROGRAMMA INIZIATIVE MESE DI MARZO 2012
-
-
Prima iniziativa del mese di Marzo 2012
-
Per "le donne e la resistenza" Sabato 3 Marzo alle ore 21.00 presso il teatro le Spiagge lo spettacolo (con ingresso gratuito) L'Armadio di Famiglia.
si allega il volantino
-
Riflessione sulla concessione di Villa Arrivabene da parte del quartiere 2 a Casaggì
-
Noi come associazione ANPIOLTRARNO siamo fortemente contrari a che il quartiere 2 conceda l'uso di spazi a personaggi che alla commemorazione per la liberazione di Firenze ahanno ricordato i franchi tiratori o che organizzano cene per ricordare la marcia su Roma diffondendo cultura fascista e razzista oltrepiù capitanati da l'ex ministro Giorgia MELONI.
Di seguito la lettera scritta dal CAAT "Coordinamento Antifascista Antirazzista Toscano.
-
Seconda Iniziativa del mese di Marzo 2012
-
Sabato 10 Marzo presso la casa del popolo Galluzzo FI alle ore 17,30 " Liberamente Partigiana" la testimonianza della partigiana - ANGELA - poi a seguire Beltrando e Ferdinando Scarselli alle ore 20,30 cena di autofinanziamento con i prodotti di LIBERA
-
Terza iniziativa di Marzo 2012
-
Sabato 17 Marzo presso la Cappella delle Leopoldine in Piazza Tasso Firenze si terrà la terza iniziativa "Donne libere dalle mafie":
inizio alle ore 18,00 con la presentazione del libro "Le eredità di Vittoria"
-18,45 David Paternostro la nascita della sezione ANPI Corleone
-19,15 intervento di Adriana Laudani sui delitti Fava, Impastato e Borsellino
-20,00 Cena di autofinanziamento
-21,00 proiezione video"Re-cordis. Felicia Bartolotta Impastato ricordata e raccontata da tre donne" interverrà Anna Puglisi
-
Commemorazione del sacrificio dei cinque giovani fucilati a Campo di Marte.
-
Giovedi 22 Marzo 2012 solenne cerimonia al sacrario del Campo di Marte in ricordo dei cinque giovani fucilati dai nazifascisti:
ore 10,30 ritrovo dei partecipanti
ore 11,00 interventi
Si allega volantino.
-
Donne Resistenti
-
Sabato 24 Marzo 2012 presso la Chiesa dei Bernabiti - Via S.Agostino 19 Firenze "Donne Artefici di Pace, democrazia e giustizia"
Allegato volantino.
-
Le donne e la resistenza di ieri e di oggi.
-
Sabato 31 Marzo 2012 presso la Chiesa dei Barnabiti Via Sant'Agostino Firenze si terrà la manifestazione "LA PIAZZA ROSA":
ore 18 Spettacolo teatrale "26 Aprile 1945" di Giusi Salis
ore 19 Presentazione del movimento "Se non ora quando"
ore 20 Cena di autofinanziamento
Allegato folantino.
-
Ricordo della compagna e partigiana Miriam Mafai
-
Nata a Firenze il 2 febbraio 1926, giornalista, scrittrice e parlamentare del PDS .................
-
Passaggio del fronte in Chianti
-
Il giorno 19 Aprile 2012 alle ore 09.30 presso Palazzo Medici Riccardi -sala Fabiani- la Provincia in collaborazione con ANPI Provinciale, Istituto Storico della Resistenza ed i comuni di ..........
-
Terza edizione di "Sui Sentieri della Libertà"
-
Una passeggiata della memoria, in occasione del 68° anniversario della Liberazione. allegato il volantino della manifestazione.
-
25 Aprile - FESTA DELLA LIBERAZIONE
-
25 Aprile Festa della Liberazione ore 10 in Piazza Tasso.
-
Visitiamo il Museo Storico della Resistenza a Sant'Anna Stazzema
-
Visitiamo il Museo Storico della Resistenza a Sant'Anna Stazzema Domenica 6 Maggio 2012
-
25 Aprile - Festa della Liberazione
-
In Piazza Poggi dalle ore 12,30 PRANZO ANTIFASCISTA - Alle ore 17 CORTEO UNITARIO ANTIFASCISTA da piazza Santo Spirito a Piazza T. Tasso
-
Programma per il 68° Anniversario della Liberazione di Firenze
-
-
Manifestazione 1 Giugno
-
Venerdi 1Giugno presso la Biblioteca Piero Thouar via Mazzetta, 10 - Firenze alle ore 17.00, presentazione del libro " PETALIE, Romanzo Popolare Sardo-Piemontese.
Si allega volantino
-
Manifestazione 2 Giugno Festa della Repubblica "Un filo invisibile lega tutta i'Italia: I PARTIGIANI""
-
Sabato 2 Giugno presso la sala delle Leopoldine - Piazza Tasso 7 a firenze alle ore 17.00 presentazione libro " Per liberar l?Italia. I siciliani nella resistenza " con intervento dell'Autrice Carmela Zangara
ore 18.00 Italo Dall'Orto leggerà alcuni scritti di partigiani siciliani e toscani.
ore 19.00 proiezione del film di Pasquale Scimeca " PLACIDO RIZZOTTO " si allega volantino
-
Insieme a Marzabotto
-
" INSIEME A MARZABOTTO " per la terza manifestazione nazionale A.N.P.I. escursione giornaliera per il giorno 16 o il 17 Giugno a Marzabotto.
Si allega Programma delle partenze
-
63° raduno dei partigiani e dei giovani a Monte Giovi
-
Il 7 e 8 Luglio 63° raduno dei partigiani e dei giovani a Monte Giovi PARETCIPIAMO NUMEROSI si allega il volantino con il programma completo di sabato 7 e domenica 8 Luglio
-
68° Anniversario della strage di piazza Tasso e della morte di Bruno Fanciullacci
-
Ritrovo presso la sala ex Leopoldine in piazza Tasso per la commemorazione del 68° anniversario della strage di piazza Tasso e della morte di Bruno Fanciullacci
ore 20.00 Commemorazione 20.30 buffet a cura del punto macrobiotico ed ore 21.30 spettacolo "Io so chi è Bruno Fanciullacci" si allega volantino
-
Dalla resistenza alla difesa dei beni comuni....
-
Dalla resistenza alla difesa dei beni comuni.... Il movimento di lotta per la casa.
Allegato volantino.
-
Ennio Sardelli "FUOCO" - storia
-
Riflessioni di un testimone su fascismo e antifascismo
-
Anniversario della liberazione d'Oltrarno e del sacrificio di Aligi Barducci " POTENTE "
-
Riflessioni di un testimone su fascismo ed antifascismo "si allega volantino "
-
Comunicato stampa
-
La vergognosa manifestazione razzista e xenofoba organizzata da " forza nuova "
-
IL POPOLO INSORGE 11 Agosto 1944 - 11 Agosto 2012
-
Festa popolare con ristoro e musica dal vivo 11 Agosto 2012 alle ore 19 presso il giardino della Palestra di San Niccolò Firenze
" si allega volantino "
-
Festa Democratica alle cascine
-
Siamo presenti alla festa del Partito Democratico al Parco delle cascine di fianco al palco centrale, si allega manifesto della festa
-
Festa Rossa di Rifondazione Comunista a Scandicci
-
Siamo presenti alla festa di Rifondazione Comunista a Scandicci presso il Palazzetto dello Sport, inoltre Lunedi 3 Settembre alle ore 21.00 si terrà la presentazione del libro " RIBELLI " Gli ultimi partigiani raccontano la resistenza di ieri e di oggi saranno presenti l'autore del libro Domenico Guarino, "SUGO" partigiano, Alessandro Pini nostro Presidente e componente della segreteria ANPI Firenze, Il tutto coordinato da Andrea Calò capogruppo PRC Provincia di Firenze
-
Spettacolo Teatrale promosso da LIBERA Scandicci
-
Il giorno venerdi 09-11-2012 presso il Teatro " COMUNITA' GIOVANILE SAN MICHELE" via Pietro di Cosimo 21 Firenze ( Soffiano ) si terrà lo spettacolo teatrale " La sovranità appartiene al POP " gioco teatrale di gruppo sulla costituzione.
Saremo presenti con un banchino insieme a libera si allega volantino dello spettacolo.
-
Firenze contro il razzismo e contro il fascismo ...... SEMPRE
-
Giovedi 13 Dicembre alle ore 17.00 presidio in piazza Dalmazia per ricordare MODOU SAMB e MOR DIOP
-
GIORNATA DELLA MEMORIA - Centri Identificazione Espulzione - i nuovi Lager
-
Sabato 19 e domenica 20 presso l'ex Chiesa S. Carlo dei Barnabiti in via s.Agostino 23 Firenze si terrà una mostra fotografica " Lampedusa tra inferno e paradiso "
Mentre alle ore 17 di sabato 19 si terrà la proiezione " Migranti e Nuova Europa ". si allega volantino
-
Invito al cinema ODEON per il film "PALERMO ODER WOLFSBURG di Werner Schroeter "
-
Domenica 20 Gennaio alle ore 10.00 presso il cinema ODEON in piazza Strozzi ANPI Oltrarno, Coordinamento Anti-Mafia di Firenze e Fondazione Giuseppe Fava presentano il film PALERMO ODER WOLFSBURG leone doro al festival di Berlino 1980 con ingresso libero " si allega volantino "
-
LA FORZA E IL CORAGGIO DELLA RESISTENZA NON VIOLENTA
-
Lunedi 28 Gennaio presso il Circolo ARCI Due Strade, via senese 129/r, Firenze si terrà un incontro sul tema LA FORZA E IL CORAGGIO DELLA RESISTENZA NON VIOLENTA con la proiezione del video " Viaggio in Palestina un paese sotto occupazione militare " si allega manifestino dell'iniziativa.
-
GIORNATA PER IL TESSERAMENTO ANPI 2013
-
"SCEGLI L'ANTIFASCISMO PER FARE POLITICA E ISCRIVITI ALL'ANPI OLTRARNO" La Sezione Oltrarno dell'Associazione Nazionale Partigiani d?Italia, in occasione del tesseramento 2013, propone un momento di riflessione sulla necessità di affermare nella vita politica del Paese l'Antifascismo come valore etico, politico e culturale della società civile.
SI ALLEGA VOLANTINO DEL PROGRAMMA.
-
Targa a Silvano Trombi
-
Il 14 novembre 2012, al campo sportivo del Galluzzo, è stata posta una targa per ricordare il partigiano Silvano Trombi.
-
MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA
-
VI aspettiamo numerosi Sabato 9 Marzo alle ore 15.00 in Piazza San Marco per una manifestazione antifascista contro la rinascita del fascismo sotto nuove forme ............... si allega volantino della manifestazione
-
10 MARZO ORE 16.00 INVITO alla proiezione di Giovanna di Gillo Pontecorvo
-
La sezione "Oltrarno" dell'ANPI vi invita Domenica 10 Marzo ore 16.00 al teatro Affratellamento in via G.P. Orsini,73 - bus 8,23,41,D alla proiezione di Giovanna di Gillo Pontecorvo................. si allega volantino
-
TELEJATO: una televisione libera in terra di mafia
-
Lunedi 8 Aprile 2013 alle ore 21.00 Presso la casa del popolo del Galluzzo vi invitiamo ad un incontro con Pino Maniaci sul tema TELEJATO: una televisione libera in terra di mafia, conduce Sergio Tamborrino presidente sezione ANPI Galluzzo si allega volantino...........
-
Venerdi 22 Marzo 2013 ore 19.30 Presso la casa del Popolo di S.Niccolò ...............
-
Presso la Casa del Popolo di S.Niccolò si terrà una spaghettata di autofinanziamento al costo di € 5,00 ed eventuale libera offerta.
Seguira spettacolo musicale Jazz&Rags si allegano volantini
-
Venerdi 22 Marzo 2013 alle ore 10.30 Solenne cerimonia al sacrario del Campo di Marte
-
Commemorazione del sacrificio dei cinque giovani fucilati dai nazifascisti il 22 Marzo 1944 saranno presenti varie rappresentanze si allega volantino...........................
-
25 Aprile 2013 68° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo programma della manifestazione.
-
68° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
-
Commemorazione del 69° Anniversario dell'Eccidio di Radio Cora
-
Domenica 9 giugno 2013 si svolgerà la commemorazione del 69° Anniversario dell'Eccidio di Radio Cora con il seguente programma: ore 10,45 - Piazza Massimo D'Azeglio (Firenze). Deposizione di corone al Monumento ai Caduti. Ore 11,45 - Cercina (Sesto F.no). Manifestazione celebrativa presso l'area monumentale del bosco. Intervento di Gianni Gianassi Sindaco del Comune di Sesto Fiorentino.
-
8 Agosto 1944-2011 67° Anniversario della Liberazione dell'Oltrarno e della morte del Comandante Aligi Barducci "POTENTE"
-
Alle ore 20,30 Commemorazione in Piazza Santo Spirito
Saranno presenti
Marisa Ombra - Staffetta Partigiana e Vice Presidente dell'ANPI Nazionale
Alessandro Pini - Presidente dell'ANPI Oltrarno
Stefano Marmugi - Presidente del Quartiere 1 - Firenze
-
30 Novembre 2011 - La Sezione Oltrarno dell'ANPI partecipa alla “Festa della Regione Toscana 2011” con la consegna del “Giglio della Liberazione”
-
Mercoledì 30 novembre 2011 alle ore 17,30
presso la sede della Sezione ANPI Oltrarno via S. Agostino 19 - Firenze - l’On. Valdo Spini, Presidente della Commissione Affari Istituzionali del Comune di Firenze, consegnerà l'onorificenza del “Giglio della Liberazione”
-
7 Dicembre 2011 - Presentazione del libro di Lorenzo Montagni "Ricomincio daccapo" presso la Biblioteca Pietro Thouar
-
Il Consiglio di Quartiere 1, la Biblioteca Pietro Thouar e la Sezione ANPI Oltrarno presentano il libro
di Lorenzo Montagni
"RICOMINCIO DACCAPO"
Fatti, eventi, avvenimenti di quando la “meglio gioventù”scelse di riscattare l’Italia dalla miseria e vergogna in cui
l’aveva portata il fascismo
-
Sabato 29 Giugno 2013 spettacolo presso Teatro dell'Affratellamento
-
Presso " TEATRO DELL'AFFRATELLAMENTO" via Gianpaolo Orsini 73 alle ore 21.00 si terrà lo spettacolo teatrale "La Luna e la Scatola di Latta" Spettacolo realizzato per il giorno della Memoria............. si allega volantino
-
17 Luglio piazza Tasso
-
2013 69° Anniversario della strage di piazza Tasso e della morte di Bruno Fanciullacci ................
si allega volantino della manifestazione.
-
Giovedì 8 Agosto 2013 Commemorazione di Potente e Liberazione dell'Oltrarno
-
Sulla Manifestazione di Giovedi 8 Agosto si allega volantino
-
commemorazione del centenario della nascita di "POTENTE"
-
Ciclo di incontri nel centenario della nascita del Comandante Partigiano Aligi Barducci "POTENTE" e nel 69° Anniversario della Liberazione di Firenze si allega volantino ...........
-
Giornata del Tesseramento
-
Domenica 16 Febbraio, alle ore 10,00, in Via S. Agostino 19, nei locali dell’Ex Chiesa San Carlo de’ Barnabiti, si svolgerà la “Giornata per il tesseramento ANPI 2014”, organizzata dalla Sezione ANPI Oltrarno.
-
Giornata della memoria "in ricordo delle stragi perpetrate dai fascisti"
-
L'Associazione Nazionale Partigiani Italiani ed il Circolo Culturale Un Punto Macrobiotico organizzano Domenica 23 Febbraio2014 presso la sala delle Leopoldine in piazza T.Tasso 7 a Firenze LA GIORNATA DELLA MEMORIA in ricordo delle stragi perpetrate dai fascisti.............. si allega volantino
-
Cerimonia al Sacrario di Campo di Marte
-
Lunedi 24 Marzo 2014 si terrà la commemorazione del sacrificio dei 5 giovani "Leandro Corona, Ottorino Quiti, Antonio Raddi, Adriano Santoni e Guido Targetti" che non vollero rispondere alla chiamata alle armi della Repubblica Sociale Italiana e fucilati dai nazifascisti il 22 Marzo 1944. Si allega volantino della manifestazione.
-
25 Aprile 2014 69° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo
-
Partecipa ed invita a partecipare al 69° Anniversario della Liberazione dal Nazi-Fascismo............... si allega volantino manifestazioni della giornata
-
05 Giugno 2014 alle ore 18:00 presso la Libreria Feltrinelli e Venerdi 06 Giugno alle ore 17:30 presso il teatro L'Affratellamento ..................
-
05 Giugno 2014 alle ore 18:00 presso la Libreria Feltrinelli via de'Cerretani 30r Firenze e venerdi 06 giugno 2014 alle ore 17:30 presso il teatro L'Affratellamento in via Gianpaolo Orsini 73, Adelmo Cervi e Giovanni Zucca presentano il libro " IO CHE CONOSCO IL TUO CUORE " interviene Tommaso Fattori si allega volantino......................
-
01 Giugno 2014 Domenica nell'ambito commemorazione festa della Repubblica presso il teatro Affratellamento ............
-
01 Giugno 2014 Domenica nell'ambito commemorazione festa della Repubblica presso il teatro Affratellamento alle ore 16:00 incontro con Uliano Lucas, uno dei più grandi fotoreporter italiani, che presenterà:"Immagini e parole" 50 anni di scatti della nostra storia, buffet e proiezione del film " Centoquaranta La strage dimenticata" si allega volantino
-
31 Maggio 2014 Sabato ore 09:30 presso Piazza Elia della Costa nel 70° Anniversario della Liberazione si terrà la celebrazione dei caduti di Pian d'Albero
-
31 Maggio 2014 Sabato ore 09:30 presso Piazza Elia della Costa nel 70° Anniversario della Liberazione si terrà la celebrazione dei caduti di Pian d'Albero con ritrovo dei partecipanti- inni partigiani e deposizione delle corone ai caduti...................... si allega volantino
-
17 Luglio 2014 Commemorazione in piazza Tasso del 70° Anniversario della strage............................
-
17 Luglio 2014 Commemorazione del 70° Anniversario della strage di piazza T.Tasso e della morte di Bruno Fanciullacci inizio della manifestazione ore 19.30 ore 20.15 buffet offerto dalla sezione ANPI OLTRARNO e per finire alle ore 21.30 Concerto dell'CASA DEL VENTO si allega volantino...
-
12 - 13 Luglio 2014 65° Raduno a Monte Giovi ....................
-
Sabato 12 Luglio e Domenica 13 si terrà il 65° raduno de Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi si allega la locandina con gli orari dei vari eventi, partecipiamo numerosi.
-
08 Agosto 2014 venerdi dalle ore 17.30 in Piazza S.Spirito festa Popolare per ricordare la liberazione d'Oltrarno...........
-
08 Agosto 2014 venerdi dalle ore 17.30 in Piazza S.Spirito festa Popolare per ricordare la liberazione d'Oltrarno dal Nazifascismo e la commemorazione della morte di Aligi Barducci "POTENTE" dal Nazifascismo si allega volantino
-
29 Ottobre 2014 nel centenario della prima guerra mondiale alle ore 21:00 presso il circolo XXV Aprile in via bronzino firenze proiezione di una serie di film...........
-
Nel centenario della Prima Guerra Mondiale una rassegna sulle condizioni dei soldati nella
guerra di trincea. I giovani dell'epoca si trovarono coinvolti in un conflitto mondiale voluto
da Re e Governanti per fini espansionistici e furono mandati a morire sui campi di battaglia
di quello che fu un'immane massacro di figli del popolo, che Papa Benedetto XV definÌ
"L'inutile strage".
Si allega volantino dell'iniziativa.
-
04 Dicembre 2014 alle ore 17 presso la biblioteca di Scandicci in via Roma 38/a si terrà la presentazione..............
-
04 Dicembre 2014 alle ore 17 presso la biblioteca di Scandicci in via Roma 38/a si terrà la presentazione del libro " ANTIFASCISMO e RESISTENZA in OLTRARNO " storia di un quartiere di Firenze si allega volantino
-
06 Dicembre 2014 Sabato ANPIOltrarno aderisce alla manifestazione antifascista alle Piagge............
-
Sabato 06 Dicembre 2014 alle ore 14.00 alle piagge angolo via Pistoiese via Veneto ANPI Oltrarno aderisce alla manifestazione antifascista promossa da Firenze Antifascista.
La FIRENZE ANTIFASCISTA lancia un appello a tutti i lavoratori, gli studenti e gli abitanti delle Piagge perchè sabato prossimo scendano in strada per respingere la provocazione di Forza Nuova.
La mancanza di lavoro, la mancanza di servizi come sanità e trasporti e lo stato di abbandono in cui versano le nostre periferie hanno dei colpevoli: i padroni, gli speculatori, i palazzinari e gli amministratori di questa città.
Invece i fascisti vorrebbero dirci che la colpa sarebbe tutta dell'immigrato utilizzando in modo strumentale le campagne mediatiche che spesso si basano su notizie gonfiate se non completamente inventate.
I fascisti sono provocatori perchè vogliono dividerci e fomentare la guerra tra poveri: un gioco al massacro utile solo utile solo a chi già oggi ci sfrutta, ci licenzia o ci sfratta.
Se c'è qualcuno da CACCIARE dalle nostre periferie e dalle nostre vite questi sono fascisti e padroni!
-
13 Dicembre 2014 Sabato ANPIOltrarno aderisce al corteo antifascista..................
-
Sabato 13 Dicembre 2014 alle ore 15.00 in piazza di San Lorenzo per il terzo anniversario della strage fascista di piazza Dalmazia in cui furono uccisi due lavoratori senegalesi Samp e Diop mentre un terzo fu ferito gravemente da Casseri militante di Casa Pound.
L'ANPIOltrarno aderisce alla manifestazione invitando i suoi iscritti a partecipare e fare passaparola.
-
14 Febbraio 2015 Sabato alle ore 16.30 presso la Biblioteca delle Oblate si terrà..............
-
14 Febbraio 2015 Sabato alle ore 16.30 presso la Biblioteca delle Oblate si terrà un incontro dibattito su Italiani e Jugoslavi storie di culture, politiche,conflitti....................................si allega volantino
-
26 Febbraio 2015 presentazione del libro "Quel 4 Agosto del 44. I partigiani e l'acquedotto di Mantignano"
-
Giovedi 26 Febbraio alle ore 17 alla biblioteca di scandicci in via Roma 38/a presentazione del libro "quel 4 agosto del 44. I partigiani e l'acquedotto di Mantignano" si allega volantino...................
-
27 Febbraio 2015 giornata per Spartaco Lavagnini.........................
-
Venerdi' 27 Febbraio 2015 alle ore 10,30 presso il cimitero di trspiano deposizione corona sulla tomba di Spartaco Lavagnini con delegazioni A.N.P.I. e sindacati lavoratori ferrovia il pomeriggio presso il circolo la Rondinella inizio varie manifestazioni con Apericena si allega volantino........
-
11 Aprile 2015 Sabato alle ore 19.30 APERICENA...........................
-
Sabato 11 Aprile 2015 alle ore 19.30 Apericena presso il circolo arci San Niccolò e sezione "Oltrarno" circolo Enio Sardelli con seguito alle ore 21.00 della proiezione del film "Centoquaranta La strage dimenticata di Manfredi Lucibello premiato al festival di Bellaria 2013..............................si allega volantino
-
25 Aprile 2015 Il nostro Programma sulle manifestazioni della giornata..........................
-
Partecipa ed invita a partecipare per il 70° anniversario della LIBERAZIONE dal Nazi-Fascismo si allega volantino.......
-
08 Maggio 2015 Presso il Centro Popolare Autogestito FI SUD serata di autofinanziamento...........
-
Presso il Centro Popolare Autogestito FI SUD serata di autofinanziamento per le spese di restauro effettuato al monumento ai caduti della BATTAGLIA DI PIAN D'ALBERO.............................si allega volantino
-
09 Maggio 2015 Per il 71° Anniversario della Liberazione VI Edizione "Sui Sentieri della Libertà" a Pian D'Albero...........
-
Camminata con partenza alle 09.30 da Poggio alla Croce e dal Cippo di S'Andrea per casa Cavicchi a Pian D'Albero.................... si allega volantino
-
20 Giugno 2015 Sabato celebrazione dei caduti di Pian d'Albero
-
Sabato 20 Giugno 2015 presso il monumento ai caduti di Pian D'Albero in piazza Elia della Costa alle ore 09.30 ritrovo................................................. si allega volantino
-
21 Giugno 2015 Domenica GIORNATA DI FESTA e di presenza ANTIFASCISTA nei luoghi dell'eccidio
-
Domenica 21 Giugno 2015 GIORNATA DI FESTA e di presenza ANTIFASCISTA nei luoghi dell'eccidio..................................si allega volantino con il programma della giornata
-
17 Luglio 2015 Venerdi presso il chiostro delle Leopoldine commemorazione della strage di piazza Tasso
-
Venerdi 21 Giugno 2015 dalle ore 18:00 presso il chiostro delle Leopoldine commemorazione della strage di piazza Tasso.............................. si allega volantino
-
26 Settembre 2015 presso il Teatro dell'Affratellamento in via G.Orsini spettacolo di Emergency con cena..........
-
Sabato 26 Settembre presso il Teatro dell'Affratellamento in via G.Orsini,73 a Firenze alle ore 19.30 cena con i prodotti di LIBERA TERRA costo € 18.00 ed alle ore21.30 spettacolo di EMERGENCY - Viaggio Italiano - si allega volantino.............................
-
02 Ottobre 2015 presso il circolo URL- ARCI S.Niccolo' alle ore 19.30 apericena ed a seguire...........
-
02 Ottobre 2015 presso il circolo URL- ARCI S.Niccolo' alle ore 19.30 apericena ed a seguire presentazione a cura di Orlando Baroncelli-Moreno Biagioni-Alessandro Pini del libro TESTIMONIANZE della RESISTENZA TOSCANA (1943-1945) si allega volantino
-
27 Novembre 2015 «Un mondo diverso è possibile» documentario in ricordo di Gillo Pontecorvo
-
Venerdi 27 Novembre 2015 alle ore 15.30 presso SPAZIO ALFIERI via dell'ulivo 6 ricordo di Gillo Pontecorvo, Partigiano e regista. Interviene Picci Pontecorvo............... si allega volantino
-
15 Dicembre 2015 Presentazione "Ghibellina 24" di Gianfranco Benvenuti
-
15 Dicembre 2015 Presentazione del libro di Gianfranco Benvenuti "Ghibellina 24" cronaca di fatti memorabili per storia della Resistenza Fiorentina, che si terrà presso la Biblioteca delle Oblate alle ore 17.00 in via dell'Oriolo 24 ...... si allega invito
-
29 Novembre 2015 lettera di presentazione Nannucci
-
Si allega la lettera di presentazione del nuovo presidente Nannuci
-
05 Gennaio 2016 venerdi è stata organizzata una festa per il tesseramento 2016........
-
A tutti gli iscritti,
come potete vedere dal volantino-invito allegato, venerdì prossimo 8 gennaio è stata organizzata una festa per il tesseramento ANPI 2016, dei circoli Enio Sardelli, Soldi-Battaglini e sezione Potente presso la Casa del Popolo di S. Niccolò, in Via San Niccolò 33r.
Il programma della serata inizierà alle ore 18,30 ed è molto interessante.
-
27 Gennaio 2016 Mercoledi alle ore 17,00 presso la sala Paradiso della Biblioteca Villa Bandini ....
-
SI terrà la celebrazione del GIORNO DELLA MEMORIA con la mostra fotografica " I Campi " di Paolo Matteoni a seguire Musiche sulla Shoa e sulla Resistenza a cura di Alessio Niccolai dell'Associazione Vieniteloraconto, in conclusione proiezione del video " A forza di essere vento " testimonianze di rom e sinti nei campi di sterminio a cura ANPI
-
20 Febbraio 2016 Sabato alle ore 20.30 presso il teatro Affratellamento...........
-
Sabato alle ore 20.30 del 20 Febbraio presso il teatro Affratellamento in via Gianpaolo Orsini 73 Firenze si terrà una cena di solidarietà a favore del Progetto Orchestra delle Piagge, Orchestra di Sorgane e della Scuola di Musica di Fiesole..... si allega volantino
-
03 Marzo 2016 alle ore 17.30 presso la biblioteca delle Oblate si terrà la presentazione........
-
giovedì 03 Marzo alle ore 17.30 nella sala conferenze al piano terra della Biblioteca delle Oblate si terrà la presentazione del E-BOOK "Fogli Ribelli - Firenze 1944:La stampa clandestina tra guerra e resistenza"
-
05 Marzo 2016 alle ore 11.00 Cerimonia di Intestazione dell'area giochi di Piazza Tasso alla memoria di Ivo Poli......
-
Sabato 05 Marzo 2016 alle ore 11.00 Cerimonia di Intestazione dell'area giochi di Piazza Tasso alla memoria di Ivo Poli il bambino di 8 anni vittima il 17 Luglio 1944 della violenza fascista .............si allega volantino
-
10 Aprile 2016 il comitato "Una Strada per Pian d'Albero" e circolo ARCI "La Massa" di Figline e Incisa Valdarno...
-
Domenica 10 Aprile 2016 il comitato "Una Strada per Pian d'Albero" e circolo ARCI "La Massa" di Figline e Incisa Valdarno organizzano una giornata ANTIFASCISTA (la resistenza NON E' solo storia e memoria) si allega volantino con il programma
-
25 Aprile 2016 Festa della Liberazione ......
-
L’Assessorato all’Educazione, nell’ambito delle iniziative legate alle celebrazioni del 71° anniversario della Liberazione Nazionale, 25 aprile 2016 in collaborazione con le Associazioni che, all’interno de Le Chiavi della Città, realizzano i progetti: “Storia Viva”, “Piccoli Passi verso la Costituzione” e “Dalla Liberazione alla Nascita della Costituzione” invita i bambini e la cittadinanza tutta a " UN INCONTRO PER RICORDARE INSIEME "
Le Murate ore 09.00 - 13.00 si allega volantino
-
25 Aprile 2016 Programma ANPIOltrarno della festa..............
-
Programma delle manifestazioni a cui parteciperà l'associazione si allega volantino.............
-
11 Giugno 2016 Sabato Celebrazione dei Caduti di Pian d'Albero
-
Firenze Sabato 11 Giugno 2016 alle ore 09.30 in piazza Elia della Costa si terrà la celebrazione dei Caduti di Pian d'Albero si allega volantino con il programma della manifestazione
-
13 Giugno 2016 Lunedi presso la sede ANPI di Oltrarno incontro......
-
Lunedì 13 giugno alle ore 18,30, le «Cicliste per caso» Silvia Gottardi e Linda Ronzoni, in viaggio in bicicletta da Milano a Catania (circa 1.650 km), saranno a Firenze ospiti della Sezione ANPI Oltrarno per ricordare l'importanza delle donne nella storia della Resistenza e dell'Italia si allega volantino
-
19 Giugno 2016 Domenica a partire dalle ore 10.00 Mobilitazione per una Strada per Pian d'Albero........
-
Domenica 19 Giugno 2016 Mobilitazione per una Strada per Pian d'Albero a partire dalle ore 10.00 ritrovo presso l'azienda Campiglioni (indicazioni da S.Andrea e dal Brollo) Passeggiata fino a Pian D'Albero........ si allega volantino e programma della Manifestazione
-
09 Luglio 2016 Sabato e Domenica 10 Luglio 67° raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi...
-
Sabato 9 e Domenica 10 Luglio 67° raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi la festa per ricordare la lotta partigiana con spettacoli incontri escursioni e ristoro si allega volantino della festa
-
09 Luglio 2016 alle ore 16.00 nell'ambito della festa-raduno a Monte Giovi...
-
09 Luglio 2016 alle ore 16.00 nell'ambito della festa-raduno a Monte Giovi si terranno Canti di resistenza, d'esilio e di libertà con Angela Batoni e Matteo Ceramelli e la partecipazione del coro Terra Canto Memoria si allega volantino
-
17 Luglio 2016 alle ore 19.00 commemorazione della strage fascista di Piazza Tasso e della morte di Bruno Fanciullacci...
-
17 Luglio 2016 alle ore 19.00 commemorazione della strage fascista di Piazza Tasso e della morte di Bruno Fanciullacci con la deposizione delle corone al monumento a seguire cena presso chiostro o cappella delle Leopoldine.
Si allega volantino della manifestazione....
-
14 Luglio 2016 per i Giovedi del Torrino alle ore 19.30 apericena con gli ospiti della serata " L'ECCIDIO DI PIAZZA TASSO e LA LIBERAZIONE DI FIRENZE"...
-
14 Luglio 2016 per i Giovedi del Torrino alle ore 19.30 apericena con gli ospiti della serata " L'ECCIDIO DI PIAZZA TASSO e LA LIBERAZIONE DI FIRENZE"presso il giardino Torrino Santa Rosa in Lungarno Soderini 2 si allega programma della serata
-
08 Agosto 2016 Insieme siamo POTENTE Lunedi alle ore 19:30 commemorazione e deposizione della corona presso il monumento
-
Lunedi alle ore 19:30 commemorazione e deposizione della corona presso il monumento in Piazza S.Spirito... si allega volantino programma della manifestazione
-
11 Agosto 2016 festa della Liberazione " Invito "
-
Si allega l'invito per le iniziative nell'ambito delle celebrazioni per il 72° anniversario della Liberazione di Firenze Giovedi 11 Agosto 2016.
-
01 Ottobre 2016 alle ore 19.00 Presso il Centro popolare Autogestito CPA Fi-Sud Inaugurazione della targa commemorativa per i caduti della Brigata Sinigaglia.....
-
Sabato 01 Ottobre 2016 alle ore 19.00 Presso il Centro popolare Autogestito CPA Fi-Sud Inaugurazione della targa commemorativa per i caduti della Brigata Sinigaglia a pian d'Albero donata dal partigiano Sugo, alle ore 18.00 aperitivo ed alle ore 20.30 cena popolare. Si allega volantino della manifestazione.
-
08 Ottobre 2016 Sabato dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso la sala delle Leopoldine in piazza Tasso ...
-
Sabato 08 Ottobre 2016 presso la sala delle Leopoldine in piazza Tasso incontro sul referendum costituzionale interverranno Ugo De Siervo, Silvano Sarti e Sandra Bonsanti con il coodinamento di Angela Rossi a seguire Buffet con i prodotti di Libera Terra si allega volantino della manifestazione
-
22 Ottobre 2016 alle 17:30 presso il circolo ricreativo di Brozzi via di Brozzi 312 il partigiano Marcello Citano (SUGO)...
-
Sabato 22 Ottobre 2016 alle 17:30 presso il circolo ricreativo di Brozzi via di Brozzi 312 il partigiano Marcello Citano (SUGO) racconterà la sua BATTAGLIA DI PIAN D'ALBERO "per una strada possibile" si allega volantino della manifestazione
-
22 Ottobre 2016 e 5 Novembre 2016 si terranno visite guidate alla Casa del Mutilato di Firenze presso l'ex Convento camaldolese di Santa Maria degli Angeli...
-
Carissimi,
spero di farvi cosa gradita nell'informarvi che è possibile visitare un luogo di Firenze abbastanza sconosciuto: la Casa del Mutilato in Piazza Brunelleschi.
La possibilità di visitare la Casa del Mutilato di Firenze, ex Convento camaldolese di S. Maria degli Angeli, è data da un'iniziativa sorta per facilitare l'alternanza scuola-lavoro prevista dalla recente riforma scolastica.
Qui sotto trovate l'invito per le visite guidate che saranno tenute dagli studenti del Liceo "Petrarca" di Arezzo.
Se volete partecipare a una delle visite, vi consiglio di chiamare o scrivere prima possibile agli indirizzi in calce per prenotare, perché saranno fatti gruppi max di 25 persone.
Io ci sarò e spero d'incontrarvi.
Ciao,
Alessandro
allego volantino
-
11 Novembre 2016 serata di solidarietà alle compagne e ai compagni antifascisti presso la casa del popolo di S.Niccolò...
-
Venerdì 11 Novembre 2016 serata di solidarietà alle compagne e ai compagni antifascisti presso la casa del popolo di S.Niccolò in via S. Niccolò 33/r Firenze con ritrovo alle ore 19.00 e con cena di autofinanziamento alle ore 20.00 la cifra raccolta sarà destinata al fondo di solidarietà antifascista si allega volantino della manifestazione...
-
16 Dicembre 2016 alle ore 11.00 presso gli Orti dei Pinti ...
-
Venerdi 16 Dicembre2016 alle ore 11,00 saranno intitolati al comandante Elio Chianesi Partigiano Gappista gli Orti DiPinti - in Borgo Pinti 76.
Si allega volantino dell'iniziativa.
-
21 Dicembre 2016 Programma per la mostra " Un'inutile strage.L'Italia nella Grande guerra"presso la Biblioteca delle Oblate
-
-
10 Marzo 2017 Venerdi alle ore 21.00 presentazione del libro " Diario Partigiano" di Ada Gobetti
-
Venerdi 10 Marzo alle ore 21:00 presso la sala delle Leopoldine in Piazza Tasso,7 si terrà la presentazione del libro Diario Partigiano di Ada Gobetti presentano il libro Andrea Gobetti e Laura Barile si allega volantino della Manifestazione
-
07 Aprile 2017 Venerdì alle ore 20.00 presso il circolo di S.Niccolò cena con presentazione del catalogo della mostra sulla ...
-
Venerdì 07 Aprile 2017 alle ore 20.00 presso il circolo di S.Niccolò cena con presentazione del catalogo della mostra sulla Grande Guerra presentata alla Biblioteca delle Oblate dal 10 Gennaio al 4 Febbraio
-
19 aprile 2017 Mercoledì alle ore 17.00 presso la Biblioteca Canova via Chiusi 3/4 Firenze (Isolotto)presentazione di una guida sui luoghi della Resistenza a Firenze...
-
Mercoledì 19 aprile 2017 alle ore 17.00 presso la Biblioteca Canova via Chiusi 3/4 Firenze (Isolotto)presentazione di una guida sui luoghi della Resistenza a Firenze, di un libro sulla storia dei Gappisti Fiorentini di un'esperienza di scrittura sulla memoria della Resistenza realizzata dagli alunni della Scuola Media L. Pirandello.
-
25 Aprile 2017 Martedì festa della Lberazione e la fine della Seconda Guerra Mondiale si allega volantino delle manifestazioni della giornata.
-
-
26 Aprile 2017 alle ore 10.00 si terrà come ogni anno al cimitero della Misericordia di Soffiano una commemorazione ai Partigiani caduti per la Liberazione di Firenze
-
-
29 Aprile 2017 Sabato presso il circolo Ricreativo Lippi in via Fanfani 16 si terrà la ...
-
Sabato 29 Aprile 2017 alle ore 18,00 presso il circolo Ricreativo Lippi in via Fanfani 16 sarà presentato il libro “Gino Doné. L'italiano del Ganma”, e alle ore 21,30 lo spettacolo teatrale “Revolucion”.
-
21 Aprile 2017 alle ore 11.00 invito davanti alla scuola Ambrosoli dove sarà scoperto il cippo...
-
Venerdi 21 Aprile 2017 alle ore 11.00 invito davanti alla scuola Ambrosoli dove sarà scoperto il cippo commemorativo alla memoria dei partigiani caduti per la difesa dell'Acquedotto di Mantignano dalla rappresaglia nazifascista.
Seguirà l'inaugurazione del giardinetto davanti alla stessa scuola Ambrosoli (giardino Caduti del 4 Agosto 1944) e di altre due strade limitrofe (via Santa Berta e via di Scopaia) alla presenza del sindaco Nardella e degli assessori Vannucci e Giorgetti.
-
29 Aprile 2017 Sabato alle ore 21.00 presso la sala conferenze della Biblioteca delle Oblate si terrà... si allega volantino
-
-
09 Giugno 2017 Venerdì alle ore 16.30 presso la Biblioteca Pietro Thouar si terrà la celebrazione...
-
Venerdì 09 Giugno 2017 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Pietro Thouar si terrà la celebrazione per i 70 anni della Sezione ANPI Oltrarno con la presentazione di una ricerca storica sulle origini e la storia della Sezione ANPI Oltrarno in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea si allega volantino della manifestazione
-
17 Giugno 2017 73° Celebrazione dei Caduti di Pian d'Albero
-
Sabato 17 giugno 2017 alle ore 9,30 si svolgerà a Firenze in Piazza Elia Della Costa la cerimonia di celebrazione dei caduti di Pian d'Albero, alla presenza di rappresentanti dell'ANPI, dell'Istituto Storico per la Resistenza in Toscana, del Comitato Pian d'Albero e di Autorità militari e cittadine. Saranno così ricordate le vittime uccise il 20 giugno 1944, a seguito di un rastrellamento dei tedeschi in località Pian d'Albero, nel casolare della famiglia Cavicchi che fungeva da centro di raccolta per i giovani che volevano entrare nelle fila partigiane: 20 partigiani furono uccisi in battaglia e 21 persone furono catturate dai tedeschi, fra i quali Aronne Cavicchi di 12 anni ed il nonno Giuseppe, ed impiccate in località Sant'Andrea. Nel marzo 2008 è stato deciso d'istituire un Parco storico della Resistenza in località Pian d’Albero e trasformare la ex Casa Cavicchi in Luogo della Memoria.
-
22 Giugno 2017 Presentazione del libro " I GAPPISTI FIORENTINI" presso la festa PC a Ponte a Greve...
-
Giovedi 22 Giugno 2017 Presentazione del libro " I GAPPISTI FIORENTINI" presso la festa PC a Ponte a Greve ore 21.00 preceduta da cena con specialità alla brace.
Alla presentazione oltre all'Autore Luciano Mecacci saranno presenti il presidente della sezione ANPI Oltrarno Alessandro Pini il Partigiano Marcello Citano "SUGO" della Brigata Sinigaglia e Francesco Raveggi della FGC a seguire la proiezione di "NOI SEMPRE LOTTEREM"
Partecipate numerosi
-
17 Luglio 2017 Commemorazione delle vittime di piazza Tasso e Bruno Fanciullacci...
-
Lunedì 17 Luglio 2017 Commemorazione delle vittime di piazza Tasso e Bruno Fanciullacci con inizio dalle ore 19.00 presso il Chiostro e la Cappella delle Leopoldine in piazza Tasso per corteo e deposizione delle corone a seguire piccolo buffet e presentazione del libro "Onoriamo un traditore" di Francesco Mandarano... si allega volantino della manifestazione
-
25 Luglio 2017 Pastasciutta ANTIFASCISTA...
-
Martedi 25 Luglio 2017 Pastasciutta ANTIFASCISTA alle ore 20.30 Cena in piazza Elia dalla Costa ed alle ore 21.30 proiezione film "Aronne" si allega volantino della manifestazione
-
25 Luglio 2017 Per iniziativa dell'ANPI di Carrara con la collaborazione di Antifascisti della Toscana, presso il palazzo di Giustizia di Firenze...
-
Martedi 25 Luglio 2017 alle ore 10.00 Per iniziativa dell'ANPI di Carrara con la collaborazione di Antifascisti della Toscana, presso il palazzo di Giustizia di Firenze in viale Guidoni (Novoli) verrà inaugurata una lapide a Piero Calamandrei. PARTECIPATE NUMEROSI
-
08 Agosto 2017 Commemorazione del Comandante POTENTE...
-
Martedi 08 Agosto 2017 alle ore 17.30 presso il Circolo la Rondinella intitolazione del Giardino al Comandante Potente
alle 18.00 aperitivo offerto dal circolo "La Rondinella del Torrino"
alle 19.30 Commemorazione e deposizione corona al monumento in Piazza S.Spirito si allega volantino...
-
02 Settembre 2017 IL Comitato “ Una strada per Pian d'Albero “, Firenze Antifascista e CPA fi sud e alcune sezioni dell' A.N.P.I. Organizzano questa camminata serale sullo stesso percorso fatto dai Partigiani della B.ta Sinigaglia...
-
IL Comitato “ Una strada per Pian d'Albero “, Firenze Antifascista e CPA fi sud e alcune sezioni dell' A.N.P.I.
Organizzano questa camminata serale sullo stesso percorso fatto dai Partigiani della B.ta Sinigaglia con la farina data dai contadini dell'Antella. Si Allega Volantino...
-
18 Settembre 2017 Presso il Salone dei 500 alle ore 17.00 presentazione "Chiavi della Città"
-
-
22 Settembre 2017 ore 11.00 Intitolazione strada a Rocco Caraviello si allega invito dell'amministrazione Firenze
-
-
25 Settembre 2017 alle ore 18.00 presso via Mannelli...
-
Lunedi 25 Settembre 2017 alle ore 18.00 presso via Mannelli commemorazione dei bombardamenti su Campo di Marte
-
30 Settembre 2017 Sabato alle ore 15.00 Genuino Clandestino organizza un'Assemblea in Piazza Tasso per organizzare un mercato autogestito...
-
Sabato 30 Settembre 2017 alle ore 15.00 Genuino Clandestino organizza un'Assemblea per organizzare un mercato autogestito in Piazza Tasso si allega volantino della manifestazione
-
25 Novembre 2017 Sabato alle ore 10.00 presso il Monumento del Cimitero del Pino ...
-
Sabato 25 Novembre 2017 alle ore 10.00 presso il Monumento del Cimitero del Pino verrà deposta una corona in ricordo dei Patrioti caduti a Pian d'Albero il 20 Giugno 1944 si allega volantino della manifestazione.
-
29 Dicembre 2017 "I FASCISTI SONO MAI ANDATI VIA ?"
-
22 Dicembre a Firenze in Piazza della Calza, una giovane donna di un collettivo studentesco antifascista e antisessista, dopo aver rifiutato un volantino fascista contro l'immigrazione e aver dimostrato il suo dissenso, è stata messa al muro dai due giovani camerati che volantinavano e aggredita da uno di loro mentre l'altro stava coraggiosamente a fare il palo. I due militanti sono fuggiti subito dopo, sotto lo sguardo idifferente dei passanti. si allega volantino fatto da studentesse e studenti antifascisti....
-
20 Gennaio 2018 alle ore 10.00 presso il teatro Affratellamento si inaugurerà...
-
20 Gennaio 2018 alle ore 10.00 presso il teatro Affratellamento si inaugurerà una lapide a p. Calamandrei
-
03 Febbraio 2018 Giornata del Tesseramento alle ore 10.00 presso la sala delle Leopoldine in P.za Tasso,8 a Firenze
-
" Giornata del Tesseramento " il giorno 03 Febbraio 2018 alle ore 10.00 presso la sala delle Leopoldine in P.za Tasso,8 a Firenze si allega volantino
-
11 Febbraio 2018 Domenica alle ore 10.00 in via Pandolfini...
-
Domenica11 Febbraio 2018 alle ore 10.00 in via Pandolfini depositeremo una corona di alloro per Alessandro "Vittorio" Sinigaglia, ucciso il 13 Febbraio 1944 dai fascisti della Banda carità. Si allega volantino della manifestazione
-
16 Febbraio 2018 alle ore 18.00 presso il circolo "Enio Sardelli" S.Niccolò continua tesseramento...
-
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle ore 18.00 presso il circolo "Enio Sardelli" S.Niccolò via s. Nicccolò 33r Firenze incontro dibattito "il ruolo ed il compito dell'ANPI, di fronte alla preoccupante avanzata di movimenti dichiaratamente xenofobi e fascisti" ore 20.00 aperitivo e buffet per tutti ore 21.00 proiezione di filmato tutti i cittadini sono invitati.
-
21 Settembre 2018 alle ore 17.00 presso la Biblioteca Pietro Thouar Piazza Torquato Tasso,3 presentazione del libro "TESTIMONIANZE DELLA RESISTENZA TOSCANA (1943-1945)"...
-
Venerdi 21/09/2018 alle ore 17.00 presso la biblioteca Thouar in piazza Tasso con il patrocinio del comune di Firenze e quartiere 1 centro storico presentazione del libro di Orlando Barocelli "TESTIMONIANZE DELLA RESISTENZA TOSCANA (1943-1945) gli ultimi partigiani e resistenti raccontano le loro storie" si allega volantino.
-
27 Settembre 2018 alle ore 20.00 presso la casa del Popolo di S.Bartolo a Cintoia si terrà una cena di solidarietà ...
-
Giovedi 27 Settembre 2018 alle ore 20.00 presso la casa del Popolo di S.Bartolo a Cintoia via S.Bartolo a Cintoia, 95 si terrà una cena di solidarietà e amicizia con i migranti ospiti della parrocchia di Vicofaro-Pistoia ... si allega volantino della manifestazione
-
27 Gennaio 2019 alle ore 11.00 presso il binario n°16 della stazione di S.Maria Novella ...
-
Domenica 27 Gennaio 2019 alle ore 11.00 presso il binario n°16 della stazione di S.Maria Novella si terrà la celebrazione del giorno della Memoria su invito del Sindaco di Firenze Dario Nardella
-
25 Aprile 2019 Festa della liberazione programma della giornata
-
-
15 Giugno 2019 75° celebrazione dei Caduti di Pian d'Albero ...
-
Sabato 15 Giugno 2019 alle ore 9.00 presso Cimitero del Pino Deposizione Corone ai Caduti di Pian d'Albero ore 10.00 ritrovo monumento ai caduti in Piazza Elia della Costa... si allega volantino della manifestazione
-
16 Giugno 2019 Domenica 75° anniversario eccidio Radio Cora...
-
Domenica 16 Giugno 2019 presso Piazza D'Azeglio alle ore 9.30 per il 75° anniversario dell'eccidio deposizione corona al memoriale seguirà alle ore 11.00 deposizione corona di alloro al cippo dedicato ai caduti di Radio Cora.
si allega volantino
-
18 Giugno 2019 Martedi ore 21.00 spazio Alfieri proiezione di "RADI CORA - Gruppo BOCCI"...
-
Martedi 18 Giugno 2019 presso SPAZIO ALFIERI proiezione di "RADI CORA - Gruppo BOCCI" ingresso libero si allega volantino
-
23 Giugno 2019 Domenica ore 21.15 presso il TEATRO ROMANO di Fiesole...
-
Domenica 23 Giugno 2019 presso il TEATRO ROMANO di Fiesole alle ore 21.15 "RADIO CLANDESTINA" con Ascanio Celestini prevendita box office si allega volantino
-
26 Giugno 2019 dal 04 al 07 Luglio Festa Provinciale ANPI Firenze " L'Umanità al Potere "presso circolo Rondinella del Torrino Lungarno Soderini 2
-
26 Giugno 2019 dal 04 al 07 Luglio Festa Provinciale ANPI Firenze " L'Umanità al Potere "presso circolo Rondinella del Torrino Lungarno Soderini 2 si allega volantino della manifestazione
-
10 Luglio 2019 Sabato 13 e Domenica14 Luglio 70° raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi
-
Sabato 13 e Domenica14 Luglio 70° raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi si allega volantino della manifestazione di sabato e di domenica ...
-
17 Luglio 2019 mercoledi commemorazione di Piazza Tasso ore 19.00 ritrovo al monumento...
-
17 Luglio 2019 mercoledi commemorazione di Piazza Tasso ore 19.00 ritrovo al monumento si allega volantino della manifestazione...
-
04 Ottobre 2019 presso circolo ARCI San NICCOLO' cena antifascista...
-
Venerdì 04 Ottobre 2019 alle 20.30 presso circolo ARCI San NICCOLO' cena antifascista con menù di carne - vegetariano e con vino illimitato gradita la prenotazione.
-
09 Febbraio 2020 GIORNATA del TESSERAMENTO
-
Presso il TEATRO di CESTELLO in Piazza di Cestello 4, Firenze si terrà la giornata del tesseramento sezione AnpiOltrarno e Potente si allega volantino della Manifestazione....
-
Assistenza alla ricerca
-
-
20 Giugno 2020 si terrà la commemorazione dei caduti di Pian d'Albero...
-
Sabato 20 Giugno 2020 alle ore 10.00 si terrà la commemorazione dei caduti di Pian d'Albero in Piazza Elia della Costa a seguire ore 16.00 merenda antifascista, banchino ed interventi
-
24 Giugno 2020 ore 10.00...
-
Mercoledi 24 Giugno 2020 presso il cimitero delle Porte Sante Commemorazione ORSO
|
|