Assistenza alla ricerca
Il Centro di Documentazione dell'ANPI Oltrarno con la sua biblioteca è a tua disposizione per ricerche sulla storia della Resistenza al fascismo e della guerra di Liberazione, con particolare riferimento alle vicende accadute a Firenze nei quartieri d'Oltrarno.
L'attività di raccolta, catalogazione e messa a disposizione dei libri e dei documenti è svolta in sinergia con la Biblioteca Pietro Thouar, facendo parte del Progetto di collaborazione culturale «Ora e sempre Resistenza», realizzato in convenzione con il Comune di Firenze.
L'attività del Centro di Documentazione consente d'intervenire anche nella redazione delle voci di Wikipedia e d'incrementare le notizie riportate in Wikidata e Wikicommons, in modo da arricchire il patrimonio di risorse digitali che illustrano la storia della Resistenza e della guerra di Liberazione a Firenze. E' stato possibile realizzare quest'attività grazie alla partecipazione di ANPI Oltrarno ad un altro progetto al quale il Comune di Firenze ha aderito tramite le Biblioteche comunali fiorentine, a seguito di una convenzione con Wikimedia Italia che, nell'autunno 2019, ha offerto formazione a coloro che avessero voluto intraprendere un percorso di creazione di voci Wiki
I servizi di Assistenza alla Ricerca che ti offriamo sono:
- · la ricerca dei libri posseduti e catalogati dall'ANPI Oltrarno, che puoi fare consultando il catalogo On line tramite l'OPAC SDIAF, andando sulla pagina Web di ANPI Oltarno o cliccando direttamente qui
- · l'assistenza a distanza per aiuto nelle ricerche sui libri e i documenti posseduti dall'ANPI Oltrarno, che puoi chiedere scrivendo quali sono le tue esigenze di ricerca a questo indirizzo: <anpioltrarno.assistenzaricerca@gmail.com>
- · la disponibilità di lettura o prestito dei libri catalogati nell'OPAC dell'ANPI Oltrarno, che puoi individuare consultando il catalogo On line tramite l'OPAC SDIAF, andando sulla pagina Web di ANPI Oltarno o cliccando direttamente qui
- . la consultazione della documentazione raccolta sui patrioti e i partigiani, che puoi chiedere di vedere telefonando per un appuntamento allo 0552676755 o scrivendo a: <anpioltrarno.assistenzaricerca@gmail.com>
- · la consultazione della documentazione che fa parte dell'archivio della Sezione ANPI Oltrarno a partire dal 1947, che puoi chiedere di vedere telefonando per un appuntamento allo 0552676755 o scrivendo a: <anpioltrarno.assistenzaricerca@gmail.com>
- · l'assistenza presso la sede dell'ANPI Oltrarno alla ricerca sui libri e documenti posseduti, che puoi avere telefonando per un appuntamento allo 0552676755 o scrivendo a: <anpioltrarno.assistenzaricerca@gmail.com>